| 
  Sinonimi: pecorello di Rogliano. 
  
Cenni storici: vitigno coltivato nelle province di Cosenza e Catanzaro dove prende il nome di Pecorino; occorre tuttavia precisare che niente ha in comune con l' uva pecorino coltivata nel Centro Italia.
   
Caratteri Ampelografici: foglia modio-grande, orbicolare, può essere trilobata o intera - grappolo medio, conico o cilindrico, può presentare un'ala, mediamente compatto ma anche spargolo - acino medio-piccolo, sferico con buccia spessa e consistente dal colore blu-viola. 
  
Maturazione: medio-tardiva 
  
Vigoria: molto buona
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino rosso rubino con riflessi violacei, profumi intensi e sapore pieno e tannico.
    
								
                           
							 |